- First Responder di Riomolino-Montassilone inizieranno il loro servizio il 12 ottobre
First Responder di Riomolino-Montassilone inizieranno il loro servizio il 12 ottobre
09.10.2020
La rete dei First Responder della Croce Bianca sarà più strettamente collegata con il nuovo gruppo di Riomolino-Montassilone in Val Pusteria, che inizierà il proprio servizio il 12 ottobre. Come è noto, in caso di emergenza è questione di secondi, sì, la vita e la morte possono essere vicine: Pertanto, è necessario un aiuto rapido e professionale. Più di dieci anni fa la Croce Bianca ha creato il servizio First Responder, i primi gruppi erano a Talle, Collepietra e a San Felice. Attualmente esistono 13 gruppi di questo tipo in zone dove, in caso di emergenza, è necessario attendere almeno 20 minuti per l'arrivo del prossimo mezzo di soccorso. Nel Servizio di primo soccorso c'è una stretta collaborazione con i vigili del fuoco volontari e con il Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica dell’Azienda Sanitaria dell'Alto Adige. Il 13° gruppo, quello di Riomolino-Montassilone nel comune di Gais, inizierà ufficialmente il suo servizio il 12 ottobre. I 22 volontari hanno completato la loro formazione speciale a pieni voti. „A causa della pandemia di corona, l'addestramento ha dovuto essere interrotto“, riferisce il direttore della Croce Bianca Ivo Bonamico. „Altrimenti il gruppo avrebbe iniziato prima il suo lavoro“. Naturalmente, i collaboratori sono anche molto ben equipaggiati - incluso un defibrillatore semiautomatico, o più brevemente, un DAE. Nel bacino d'utenza dei vigili del fuoco volontari di Riomolino-Montassilone, i volontari sono allertati dalla centrale di emergenza provinciale in caso di emergenza. I veicoli sono forniti dai vigili del fuoco di Riomolino-Montassilone. Il nuovo gruppo appartiene alla sezione di Brunico della Croce Bianca. Il primo giorno del loro nuovo servizio, gli uomini e le donne coglieranno l'occasione per ringraziare i loro sostenitori e sponsor: l'amministrazione comunale di Gais, la fondazione Cassa di Risparmio, l'associazione del turismo di Gais, la frazione di Riomolino e il gruppo d'interesse di Montassilone. „L'Alto Adige è un Paese molto speciale“, dice la presidente della Croce Bianca Barbara Siri. „La gente non delega agli altri e chiede, ma prende in mano la propria situazione per aiutare in zone remote. E grazie alla collaborazione unica tra i vigili del fuoco volontari e la Croce Bianca, sono possibili progetti come i First Responder. Grazie a tutti per il proprio impegno“. A proposito: presto inizierà la formazione dei futuri gruppi First Responder di Terento e Longiarù, che dovrebbero iniziare il loro servizio nel 2021.